Scultura Digitale per VFX, Games e Stampa 3D14 e 15 maggio
Impara a conoscere Zbrush e la scultura digitale, e sviluppa possibilità creative con la tua immaginazione come mai fatto prima, sia che tu voglia creare sculture per i videogames che per gli effetti speciali.
Scopri la scultura digitale e tutto il suo potenziale creativo. Fai tuo il workflow di lavoro e crea creature fantastiche da zero utilizzando le stesse tecniche, strumenti e processi delle grandi aziende del mondo dei VFX & Videogamefino ai dettagli finali ed al modello pronto per la stampa 3d.
1. La scultura Digitale - Le sue peculiarità, la tecnologia, usi e successi.
2. L’interfaccia di Zbrush: capire la sua struttura e personalizzarla
3. Tipi di pennello, guida alla scelta del brush ideale, gestione libreria, personalizzazione
4. I diversi modi di scolpire: Creazione la mesh da zero in Zbrush, partire da una Base mesh, partire da una scansione.
5. Creazione della Mesh interamente in Zbrush: utilità vs difficoltà
6. Importazione e gestione di una base Mesh o di una mesh scansionata:
7. Strategie e approcci alla scultura digitale: Il pensiero dietro il processo di creazione - Analisi e definizione dei volumi
Day #2
8. I livelli di suddivisione. Metodo up and down
9. L’importanza della topologia nel processo di scultura
10. Isolare parte di una mesh: I vari Masking tools
11. Strategie di creazione dettaglio: Lo strumento giusto al momento giusto
12. Ottimizzazione e gestione Mesh in modellazione avanzata
13. Processi di Remeshing e gestione topologia prima della stampa.
14. Zbrush ed il 3D Printing: introduzione alla Stampa 3d e come organizzare un modello per la stampa.
Sblocca nuove skills e fai tuo il processo di creazione da zero di una cover
Un viaggio artistico immersivo nel digital painting per la composizione di copertine straordinarie.
Un programma da professionisti.
Tutti i nostri Work-Shorts sono pensati e studiati da professionisti veri del settore di cui sono esperti. Hanno accumulato esperienza sul campo ed innumerevoli ore di pratica. Sanno davvero sulla loro pelle ciò che è importante spiegare, come affrontarlo e come essere efficaci nel passare ai propri studenti le loro conoscenze.
Compatto ed efficace.
Abbiamo studiato questi incontri durante l'Art Month affinché potessero essere densi di nozioni ma anche compatti in termini sia di tempo che economicamente. Lo scopo è permettervi di imparare sfruttando al meglio il vostro tempo e le vostre risorse.
Una occasione unica
I work-short che abbiamo studiato avverranno solo durante questo Art Month, senza che ci saranno repliche sul tema. Il senso è farvi saggiare vera conoscenza e donarvi nozioni importanti, senza gli impegni economici e di tempo delle normali scuole ed istituti d'arte. Ma fate presto, questo work-short ci sarà solo in questa data!
Consolida realmente le tue nuove skills.
Lo sapevi? Oltre il 60% di quanto studiamo viene perso se non consolidato nel mentre che lo impariamo. Esercizi mirati durante le stesse ore di lezione e la supervisione del Maestro d'Arti lungo tutti i processi ti permetteranno di far tuo per sempre ciò che hai deciso di studiare.
[ solo 15 posti disponibili ]
Riserva il tuo posto ora e preparati ad avere nuove abilita' nel mondo della scultura digitale
⎯ L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque.
(proverbio cinese)
Riserva il tuo posto
65€/ persona
Sconto accesso anticipato 10%
Solo i primi 07 Posti
Corso In presenza di
2 giorni
Assistenza del Maestro d'Arte con
Spiegazioni in presenza ed Esercizi Mirati
Sessioni di QnA Dedicate per risolvere ogni dubbio
Ha iniziato il suo percorso artistico studiando Computer Grafica e VFX presso l'Ilas - Istituto superiore di comunicazione in Italia, diventando un professionista certificato Autodesk. Negli anni si innamora dell'uso della luce diventando successivamente Look Development Artist e LighterTD. In questi ruoli continua a lavorare per diverse agenzie pubblicitarie italiane, utilizzando l'intera suite Autodesk, come Digital Comoedia ed Enlight Studio. Negli anni ha la possibilità di lavorare per progetti multimediali ed VFX legati a varie aziende italiane come Rai, Thales Alenia Space, Finmeccanica, l'università Federico II ed internazionali... Diventa insegnante certificato per la stessa Autodesk e ritorna all'Ilas, occupandosi della docenza e della gestione dei corsi di Autodesk Maya, Stampa 3D e Pixologic Zbrush.
Nel frattempo ha approfondito le arti tradizionali studiando Disegno e Fumetto presso la Scuola Internazionale di Comics (Italia), dove successivamente ha insegnato 3d nel corso di computer grafica e videogames.
Co-fondatore del gruppo Magnifico Art Heritage, un ente con il quale si sviluppano progetti per valorizzare la creazione artistica, sensibilizzare sul lavoro e la vita degli artisti e sulla promozione meritocratica della loro arte.
I valori del gruppo hanno ispirato numerosi progetti che includono tra gli altri anche il Drink&Draw e l’Art Month stesso.
SHOWCASE
[booknetic]
Domande Frequenti
Per quale livello artistico è indicato questo Work-Short?
Il livello suggerito per trarne il massimo è quello intermedio. Nello specifico sono consigliate una buona conoscenza di anatomia, prospettiva e di programmi per la pittura digitale, così da concentrarti solamente sulle tecniche e workflow di Barbara.
Quali materiali devo avere?
-Un computer o tablet con un software di digital sculpting installato (Zbrush oppure la sua controparte gratuita, Zbrush Core Mini https://www.maxon.net/it/zbrushcoremini). Per i tablet il nostro software consigliato è Nomad Sculpt (https://nomadsculpt.com/) . Le nozioni che insegnerà il Maestro d'Arti sono infatti applicabili alla scultura in generale, non soltanto al software Zbrush.
-Una tavoletta grafica oppure se forniti di tablet, uno stylus con cui dipingere
Come posso applicare gli sconti?
Sia lo sconto "Early Bird" per i primi 7 posti che quello per "Porta un amico" si applicheranno in automatico in fase di conferma della prenotazione, una volta soddisfatti i requisiti. Non hai bisogno di codici o coupon!
Anche questo corso ha un numero minimo per partire?
Essendo online il corso non ha bisogno di un minimo numero di partecipanti a differenza degli altri, per poter partire
Perchè sono disponibili comunque solo 15 posti?
Il numero di posti è definito assieme al Maestro d'Arti per garantire ad ogni studente il giusto tempo e considerazione da parte del Maestro, necessari ad assorbire correttamente le nuove abilità. Per questo motivo, non solo varia da un work-short all'altro, ma è anche un elemento di conferma dell'attenzione che poniamo verso il vostro percorso di studio.
Per ogni altra domanda, scrivici su theartmonth@mgnf.co